prossime uscite - Associazione - I PELLEGRINI - Verona

Vai ai contenuti

prossime uscite

iniziative


SI RICORDA
CHE PER OGNI USCITA DI PIU' GIORNI E' NECESSARIA L'ISCRIZIONE CON LARGO ANTICIPO per la necessaria  prenotazione dei trasporti e dei pernottamenti.
E', inoltre, OBBLIGATORIA L'ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE o al CTG

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE!


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°





venerdi 31marzo 2023
ore 20,30 presso il teatro parrocchiale Cristo Risorto

- “Expedition Nepal -Trekking tra le montagne himalayane”  a cura di Marco Comencini



Domenica 16 Aprile 2023
Passeggiata tra Torbole e Nago sul Garda
Capogita: Sergio Bonafini
Mezzo di trasporto: proprio
Località di partenza: Parcheggio sulla strada delle Busatte (n°1)
Tempo complessivo: 6 ore circa soste comprese per pranzo al sacco e foto
Dislivello: 100 metri circa
Valutazione: passeggiata
Abbigliamento: scarpe da trekking ( bastoncini: scelta personale)
Nota: 1) il sentiero “Busatte-Tempesta” lo percorreremo al mattino per evitare l’affollamento pomeridiano e la foschia presente nelle ore calde. 2)per raggiungere Torbole valutare il caso dell’autostrada perché oltre ai limiti di velocità su tutta la gardesana, siamo ormai in stagione turistica. 3)non essendoci particolari problemi, se non la prima scala, la passeggiata si farà anche con tempo incerto, salvo pessime previsioni meteo, a causa delle quali, il giorno di sabato 15, valuteremo assieme al direttivo dell’Associazione se annullare l’incontro avvisandone di tale decisione gli iscritti alla passeggiata.
Per chi parte da Verona: ritrovo al solito piazzale Migros (Croce Bianca) alle ore 7.30, per effettuare il car-pooling per limitare il numero di auto.
Ci incontreremo verso le 09,30 al primo parcheggio (n°1) sulla strada che dal centro di Torbole sale alle Busatte (ticket 8 euro per tutto il giorno). Da qui, quando saremo pronti, saliremo alla località Busatte (n°2) e inizieremo la passeggiata sul sentiero “Busatte- Tempesta”(n°3) con bei panorami sul sottostante lago. Faremo la prima scala (244 scalini A/R) e proseguiremo verso la seconda scala, raggiunta la quale, con panorama sulla località Tempesta, lascerò la facoltà a chi vorrà farla ( oltre 400 scalini A/R). Il gruppo inizierà piano piano il ritorno verso la località Busatte (n°2) per la sosta pranzo, prevista verso le 12,30 circa ( è aperto il bar del posto). Riprenderemo il nostro cammino verso le 13,30 per raggiungere Nago (n°4): passeremo dal centro storico del paese, ben curato, raggiungeremo il Forte (alcuni cenni storici), proseguiremo per raggiungere un sito archeologico e un punto panoramico (n°5) sulla sottostante cittadina di Torbole. Dopo doverosa sosta per ammirare il paesaggio, riprendiamo il sentiero che ci porterà al Castello diroccato di Nago ( alcuni cenni storici) e torneremo verso Nago. Percorreremo la strada della salita Santa Lucia (per noi in discesa)lungo la quale nel 1439 vennero calate sulle acque del Garda le galee veneziane impiegate nella lotta contro i Visconti. Il ritorno alla macchina è previsto per le 16,30/17,00 circa.
Costo : 2 euro (Le spese di trasporto e parcheggio andranno suddivise tra le persone delle singole auto).
Le iscrizione vanno effettuate presso Lorella al nr. Tel.  045 562010 in orario negozio entro il 13 Aprile 2023

Venerdi 21 Aprile 2023
Festeggeremo il compleanno di don Mario e approfittiamo dell’occasione per festeggiare i soci e gli amici che in questi ultimi anni di chiusure causa covid hanno già superato gli 80 anni.
Ci troveremo presso la chiesa di Cristo Risorto alle ore 19,30 dove verrà celebrata la S.Messa al termine della quale si terrà la cena conviviale.
Costo: massimo 20 euro
Si prega di segnalare eventuali intolleranze o allergie alimentari in fase di iscrizione.
Per esigenze organizzative si chiede di effettuare l’iscrizione a Lorella tel. 045 562010 entro il 5 Aprile.
DOMENICA 30 Aprile 2023
Uscita a S. Lucia ai Monti
Ritrovo ore 8,15 presso  la Chiesa di S. Lucia.
Partenza Ore 8,30 il percorso sarà di circa 10-12 km sulle nostre colline moreniche; il rientro è previsto per le 12,30 circa
Equipaggiamento scarpe adatte per un percorso su sentieri.
Per chi desidera fermarsi a pranzo per degustare i nostri piatti tipici, è pregato di comunicarlo a Luigino Rigo prima della partenza.
Se qualche socio volesse unirsi al gruppo per il solo pranzo si richiede di comunicare in anticipo della sua presenza telefonando a Lorella al nr. 045 562010 in orario negozio
Costo di partecipazione: 2 euro
Referente: Luigino Rigo



Torna ai contenuti